La Fraschetta Tuscolana di Roma è un locale tradizionale, ispirato alle antiche “fraschette”, i locali dei Castelli Romani dove ci si recava a bere del buon vino, portandosi il pasto da casa. Il nome “fraschette” era dovuto alla frasca o ramoscello che veniva esposto sulle insegne. Il locale nasce appunto nel 2007 per portare questa tipicità direttamente a Roma, senza dover uscire dalla città. Si può cenare e pranzare in un ambiente allegro, cordiale e accogliente, ascoltando gli stornelli romani mentre si possono gustare i piatti di una volta: la classica gricia e la carbonara, la porchetta e la salsiccia con le patate, i carciofi, i fagioli con le cotiche e così via. Ottima la lista di vini esclusivamente locali, come le Romanelle dei Castelli Romani, che regalano allegria a ogni serata.
Il locale è sempre aperto di sera, mentre per il pranzo apre solo al venerdì e al sabato: tuttavia, questa centrale fraschetta di Roma è a disposizione per pranzi su ordinazione e pranzi da asporto, come anche per preparare panini con la tradizionale porchetta di Ariccia. Alla fraschetta di Roma si trova tutto ciò che c’è di tipico e di romano: piatti tipici, panini con la porchetta, verdure come i carciofi, e anche i vini locali. Si utilizzano prodotti tipici locali, della tradizione, per realizzare piatti gustosi, che ricalcano i sapori antichi. Il locale rustico, con tavoli interni, si riempie velocemente: sempre meglio prenotare, specialmente per gruppi numerosi, così da trovare posto e poter gustare la cucina dellaFraschetta Tuscolana di Roma.
Si gustano i più importanti piatti della tradizione romana: per esempio, i classici fagioli con le cotiche, la salsiccia con le patate, la pasta con il suo all’amatriciana oppure l’antica gricia, l’ottima porchetta di Ariccia, preparata da gustare sempre croccante, dal sapore e dal profumo inconfondibili, e ancora verdure di stagione cucinate “alla romana” come i carciofi o i broccoli. Non mancano i dolci della casa, e fatti in casa, come il tiramisù, le ciambelle al vino, la panna cotta e la crema catalana per finire in dolcezza un pasto tipico romano. La clientela affezionata ma anche quella di passaggio alla Fraschetta di Roma apprezza la tipicità del luogo e delle proposte del giorno, la velocità e cortesia del personale, la semplicità del locale che bada alla sostanza dei piatti e propone sempre il meglio della tradizione romana. In particolare, anche in città si può gustare la tradizione della “fraschetta”!
La Fraschetta Tuscolana di Roma è un locale tipico e tradizionale aperto tutte le sere dalle 18 alla mezzanotte, e per il pranzo di venerdì e sabato dalle ore 12,30. Dalla domenica al giovedì il locale apre a pranzo solo su ordinazione: i posti a sedere non sono molti, perciò è sempre consigliabile la prenotazione. Presso il ristorante si può gustare tutto ciò che c’è di romano, e in particolare il menù offre diversi primi piatti, antipasti con la porchetta di Ariccia e i secondi della tradizione.
Il menù – le bruschette:
Il menù – gli antipasti:
Il menù – primi piatti:
Il menù – i secondi piatti:
Il menù – i contorni:
Il menù – i panini:
Il menù – i dolci:
Con il menù viene servito il buon vino della casa, come il classico Romanella, il vino rosso e bianco, e i vini alla carta come il Frascati superiore, il Corvo, il Chianti e il Sangiovese o il Rosso di Montalcino.
00174 - Roma (ROMA)
Lazio
Via Caio Manilio, 6/8
Distanza dal centro: 7,65 Km
Telefono: 0664731806
Partita IVA: IT 10092251007
Responsabile trattamento dati: Nilda Noemi Gonzales